P.IVA 07667900968 - Copyright © 2023. www.monicapirola.com
Lo Psicologo è un professionista del campo della salute con competenze e funzioni proprie.
Attraverso l'uso di metodologie e tecniche specifiche, come il colloquio clinico, ha l'obiettivo di aiutare il paziente nella risoluzione e/o nella prevenzione di uno stato di malessere. Il suo lavoro consiste, tra le altre cose, nel favorire un cambiamento a livello psichico e comportamentale, nel dare un nuovo significato agli eventi, alle relazioni e alle rappresentazioni di essi.
Lo psicologo aiuta persone sane che stanno attraversando un periodo di difficoltà o di cambiamento (divorzio, cambiamento lavorativo, scelta del percorso di studi...) esclusivamente tramite il colloquio psicologico e/o la somministrazione di test; lavora sul qui ed ora e non prescrive farmaci.
Lo psicoterapeuta possiede strumenti e tecniche diverse per intervenire sul problema lavorando più nel profondo. Si occupa anche della cura di disturbi psicopatologici della psiche umana di natura ed entità diversa (dal modesto disadattamento o disagio personale fino alla sintomatologia grave) e che possono manifestarsi in sintomi nevrotici o psicotici tali da nuocere al benessere di una persona fino ad ostacolarne il suo sviluppo.
Lo psichiatra è un laureato in medicina con specializzazione in psichiatria e per questo motivo tratta i disturbi psichici e le malattie mentali attraverso l'utilizzo di farmaci.
Cambiamenti o tappe importanti della propria vita come interrompere una relazione, sposarsi, avere figli, cambiare lavoro, sono eventi spesso vissuti con sentimenti negativi e stati di disagio come tristezza, eccessiva stanchezza, rabbia, colpa, pensieri ricorrenti.
Il disagio può manifestarsi attraverso ansia, depressione, disturbi alimentari, insonnia... difficoltà nel relazionarsi e comunicare con gli altri (nella coppia, nell'ambiente lavorativo, nelle relazioni amicali, in famiglia).
In questi momenti spesso non si vedono vie d'uscita, si svalutano le proprie risorse e capacità personali e si sperimentano sofferenza, paura o stress che possono influenzare negativamente la capacità di operare scelte e la possibilità di vivere in modo adeguato le relazioni interpersonali.
In queste e altre circostanze, poiché il malessere diventa difficilmente gestibile, per risolvere efficacemente le situazioni problematiche o interrogarsi sui motivi del proprio disagio è necessario l'aiuto di uno PSICOLOGO.
Un nuovo approccio al dimagrimento e alla difficile gestione del peso corporeo.
Grazie a questa nuova metodologia di dimagrimento basata su tecniche psicologiche, il cliente potrà cambiare il suo approccio al cibo e alla nutrizione in generale.
“Il dottore del futuro non darà medicine, ma invece motiverà i suoi pazienti ad avere cura del proprio corpo, alla dieta, ed alla causa e prevenzione della malattia.” THOMAS ALVA EDISON
Leggi in cosa consiste... /altro/dimagrisci-con-lo-psicologo
Per ogni info: monicapirola@yahoo.it
P.IVA 07667900968 - Copyright © 2023. www.monicapirola.com